• Dom. Apr 13th, 2025

Cos’è la rinoplastica e quali sono i suoi scopi

La rinoplastica, nota anche come chirurgia del naso, è un intervento chirurgico finalizzato a modificare la forma, la struttura o la funzionalità del naso. Si tratta di una delle procedure di chirurgia estetica più richieste, grazie alla sua capacità di migliorare l’armonia del viso e, in molti casi, la qualità della respirazione. L’obiettivo della rinoplastica può essere esclusivamente estetico, funzionale o entrambe le cose, a seconda delle esigenze del paziente. Questo intervento è indicato per chi desidera correggere difetti congeniti, traumi o imperfezioni estetiche, oppure risolvere problematiche respiratorie legate a deviazioni del setto nasale o altre alterazioni anatomiche.

Scopi della rinoplastica

La rinoplastica può essere classificata in base agli obiettivi dell’intervento. Ecco le principali tipologie:

Rinoplastica estetica

La rinoplastica estetica mira a migliorare l’aspetto del naso, rendendolo più proporzionato rispetto agli altri elementi del viso. Tra le richieste più comuni ci sono:

  • Riduzione della gobba nasale.
  • Correzione della punta (larga, cadente o rialzata).
  • Modifica della lunghezza o larghezza del naso.

Questo tipo di intervento si concentra esclusivamente sull’aspetto esteriore, senza alterare la funzionalità del naso.

Rinoplastica funzionale

La rinoplastica funzionale ha l’obiettivo di migliorare la respirazione, risolvendo problemi come:

  • Setto nasale deviato.
  • Ostruzioni delle vie respiratorie.
  • Problemi causati da traumi o deformità congenite.

Spesso, questo intervento è indicato per pazienti che lamentano difficoltà respiratorie croniche o russamento.

Rinoplastica secondaria

Conosciuta anche come rinoplastica di revisione, questo intervento viene eseguito su pazienti che hanno già subito una prima rinoplastica, ma non sono soddisfatti del risultato estetico o funzionale. La rinoplastica secondaria è più complessa, poiché il chirurgo deve lavorare su tessuti già modificati, richiedendo un’elevata esperienza e precisione.

Come si svolge l’intervento per una rinoplastica?

La rinoplastica è un intervento personalizzato, adattato alle specifiche esigenze del paziente. Ecco le fasi principali della procedura:

Valutazione pre-operatoria

Prima dell’intervento, il chirurgo esegue un’attenta analisi del naso e discute con il paziente i risultati desiderati. Durante questa fase, vengono effettuati esami specifici per valutare lo stato di salute generale e pianificare l’intervento.

Tecniche chirurgiche: rinoplastica aperta e chiusa

La procedura può essere eseguita con due tecniche principali:

  • Rinoplastica chiusa: tutte le incisioni sono effettuate all’interno del naso, rendendo invisibili le cicatrici.
  • Rinoplastica aperta: prevede un’incisione esterna sulla columella (la parte di pelle tra le narici), ideale per i casi complessi.

Il chirurgo rimodella le strutture ossee e cartilaginee per ottenere il risultato desiderato, mantenendo sempre un’attenzione particolare alla funzionalità respiratoria.

Durata e anestesia

La rinoplastica dura in media tra 1 e 3 ore, a seconda della complessità dell’intervento. Può essere eseguita in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, in base alle preferenze del chirurgo e del paziente.

Recupero post-operatorio

Dopo l’intervento, il paziente può sperimentare gonfiore, lividi e una leggera difficoltà respiratoria temporanea. Il ritorno alle normali attività avviene generalmente dopo 7-10 giorni, mentre il risultato definitivo si può apprezzare completamente dopo 6-12 mesi.

La rinoplastica è un intervento capace di migliorare sia l’estetica del naso sia la sua funzionalità, contribuendo a un maggiore equilibrio del viso e a una migliore qualità della vita. Che tu stia considerando una rinoplastica o altre procedure di chirurgia estetica, è importante affidarsi a professionisti esperti e qualificati. Da UltraClinic troverai ultra specialisti che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi in modo sicuro.

Di Laura

Lascia un commento